Norme per l’addestramento all’uso del muletto a Brescia
Non esiste una vera e propria “Patente”per guidare il muletto. La legge però prevede che il Datore di Lavoro utilizzi solo “carrellisti o mulettisti”addestrati all’ uso sicuro di tali mezzi proprio al fine di garantire al conducente stesso e ai suoi colleghi la massima sicurezza nel lavoro.
Cosa è quindi la Patente per il muletto? Il patentino è, in due parole, il documento rilasciato al lavoratore che attesta la conoscenza e la capacità di utilizzo corretto e sicuro del carrello dopo che questi ha seguito (e superato con successo) uno specifico corso di formazione sul muletto. Infatti ai lavoratori con mansione di carrellista/mulettista viene garantita la partecipazione a corsi di formazione specifici conformi a quanto richiesto attualmente dalla legge.
È quindi una consuetudine quella di chiamare l'attestato di verifica dell’apprendimento e di frequenza a questi corsi:
“Patentino per il Muletto”.