Skip to main content

Corso auditor interno UNI EN ISO 14001:2015

Destinatari del corso per auditor interno ISO 14001:2015 a Brescia

Il corso è destinato a coloro che si occupano dei sistemi di gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (SGSL) e sistemi di gestione ambientale (SGA) in qualità di Responsabili del SGSL\SGA o sistemi integrati, RSPP, Dirigenti per la sicurezza, consulenti, auditor dei SGSL\SGA, componenti di Organismi di Vigilanza (Rif. D.Lgs. 231/01 e s.m.i.).

Finalità del corso per auditor interno ISO 14001:2015

Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti informazioni sull’aggiornamento dei requisiti e dei contenuti della norma UNI EN ISO 14001:2015, con l’intento di fornire anche utili indicazioni per l’implementazione del SGSL\SGA in conformità alle nuove norme e per l’aggiornamento dei sistemi di gestione già certificati ai sensi della norma BS OHSAS 18001:2007. Il corso avrà l’obiettivo di indicare gli elementi da considerare nel corso delle attività di audit interno del sistema  di gestione ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2015.

Programma del corso per auditor interno ISO 14001:2015

Il corso si articola in due giornate (16 ore in totale) nelle quali i docenti, Lead Auditor di primari Enti di certificazione, affronteranno i seguenti argomenti:

  • Introduzione alla norma UNI EN ISO 14001:2015: termini e definizioni
  • la struttura di Alto livello delle norme ISO (HLS);
  • la definizione dell’organizzazione e del suo contesto: parti interessate, campo di applicazione del sistema di gestione e relativi processi, rischi ed opportunità, pianificazione strategica;
  • rischi ed obblighi di conformità;
  • leadership e gestione delle risorse, definizione delle responsabilità all’interno dell’organizzazione;
  • definizione e comunicazione della Politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e per l’ambiente;
  • definizione, pianificazione e modalità di raggiungimento degli obiettivi del SGSL\SGA: Monitoraggio e azione. Concetto di miglioramento continuo;
  • la Competenza e Consapevolezza del personale;
  • gestione, creazione e aggiornamento e controllo delle informazioni documentate;
  • pianificazione e controllo operativo;
  • preparazione e risposta alle emergenze;
  • valutazione delle prestazioni, Monitoraggio, Misurazione, Analisi e Valutazione dei Processi;
  • Audit Interno e gestione delle non conformità e azioni correttive;
  • il Riesame della Direzione del SGSL\SGA;
  • gli audit secondo ISO 19011.
Per qualsiasi informazione o per un incontro senza impegno