Programma e contenuti
- Intelligenza emotiva: ricadute sul lavoro, profitto e clima aziendale
- La Rabbia: è L’Emozione “apriporta” al mondo emotivo. Come agisce, come gestirla?
- La Preoccupazione: è l’Emozione ponte verso gli obiettivi aziendali. Rischi e vantaggi
- La Felicità: spesso trascurata è la chiave della motivazione e del senso di appartenenza
- Il Disgusto: un’Emozione che rivela un inaspettato supporto alle scelte valoriali
Il corso ha una durata di 8 ore
Finalità
Quali sono i valori aggiunti per un Leader oggi?
Emotional social Intelligence.
Così scrive Daniel Goleman, uno dei massimi esperti di Intelligenza emotiva e pioniere degli studi sulle emozioni.
Nello specifico il Corso contestualizza il tema delle Emozioni nelle Aziende, approfondendo il rapporto dei partecipanti con la Rabbia, emozione “apriporta” del mondo emotivo, e successivamente con altre emozioni silenti ma facilmente contagiose come la Preoccupazione, la Felicità, il Disgusto.