Programma e contenuti
- Comunicare con i media tradizionali: come approcciarli, con chi interfacciarsi
- Cenni sulla comunicazione analogica
- Opportunità, vantaggi e svantaggi della presenza sul web
- Cenni sulla normativa in materia di comunicazione e pubblicità
Finalità
La normativa in materia di comunicazione e pubblicità è cambiata e consente ai professionisti di avere un rapporto più “libero” sia con i media tradizionali che sul web, sfruttando tutte le opportunità della comunicazione 2.0. Questo comporta dei vantaggi, un contatto continuo e interattivo coi propri clienti, ma anche dei rischi per chi non conosce le regole e le strategie comunicative tipiche di ogni media, con il rischio di una comunicazione inefficace quando non contraria all’etica professionale.